La Nostra Missione

L’Associazione Maria Regina dei Cuori è parte integrante dei Missionari Monfortani, è composta da fedeli associati, laici o chierici desiderosi di vivere la totale consacrazione a Cristo per le mani di Maria secondo da spiritualità insegnata da San Luigi Maria Grignion di Montfort, scelto come guida e maestro spirituale. I suoi membri partecipano alla missione dei Monfortani nella Chiesa: instaurare il Regno di Gesù per mezzo di Maria.

L’ideale apostolico di san Luigi di Montfort non riguardava soltanto i sacerdoti o i religiosi delle Congregazioni da lui fondate. Montfort si prefigurava e coinvolgeva anche i laici nella sua attività apostolica.

«uno squadrone di bravi e valorosi soldati di Gesù e Maria, dell’uno e dell’altro sesso…» (cfr. Trattato 114)

Nelle sue missioni, san Luigi Maria di Montfort si preoccupava, inoltre, di dare a quanti avevano rinnovato i voti e le promesse del battesimo per le mani di Maria, i mezzi per assicurare la loro perseveranza. Egli si augurava che potessero trovare una «confraternita» che permettesse loro di vivere meglio la loro consacrazione a Gesù per Maria (cfr. Trattato 227). Questo desiderio si è realizzato e coloro che fanno la loro consacrazione a Gesù Cristo, Sapienza eterna e incarnata per mezzo di Maria, possono unirsi all’Associazione «Maria Regina dei Cuori».

montfort_beatitudini.jpg
logo_maria_regina_png_1-1.png

L’Associazione è una scuola di vita profondamente cristiana sotto la protezione materna di Maria, una perfetta rinnovazione delle promesse del battesimo, per vivere più perfettamente là dove il Signore chiama, per impegnarsi nella missione della Chiesa, secondo il proprio stato di vita e le proprie possibilità.

E’ possibile la costituzione di gruppi con un apostolato specifico all’interno dell’Associazione e anche la possibilità di un gruppo di Associati con Voti. Coloro che vi fanno parte si impegnano secondo il loro stato a vivere i consigli evangelici (povertà, castità ed obbedienza) nello spirito e nella spiritualità di San Luigi Maria di Montfort, secondo quanto è previsto negli statuti dell’Associazione Maria Regina dei Cuori.

L’Associazione è presente in diverse parti del mondo costituita in 26 Centri nazionali o regionali, costituiti dal Superiore Generale della Compagnia di Maria, con più di 10 mila associati.

Il Centro Regionale a Trinitapoli con sede nell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie è stato costituito il 4 ottobre 2010 con l’approvazione degli Statuti da parte di P. Santino Brembilla, allora Superiore Generale dei Missionari Monfortani e dell'Ordinario del luogo .

Il Centro di Spiritualità “Totus Tuus” con sede a Medjugorje è stato costituito il 1 novembre 2019 dal Superiore Generale P. Luiz Stefani, dopo l’approvazione degli Statuti con l’incentivo di Mons. Henrik Hoser e il nulla osta del Visitatore Apostolico con carattere speciale per la Parrocchia di Medjugorje Mons. Aldo Cavalli.

Cenni Storici

1703

Monfort fondò il 2 febbraio 1703, a Poitiers (Francia), Maria Luisa Trichet, Beata Maria Luisa di Gesù, prima Figlie della Sapienza, ne è la cofondatrice.

1705

La Compagnia di Maria (nota anche come Missionari Monfortani) è una Congregazione religiosa internazionale nella Chiesa cattolica romana, dedicata alla fondazione del regno di Dio sotto il patrocinio di Maria, la Madre di Gesù. Fu fondata all’inizio del XVIII secolo da San Luigi Maria Grignion di Montfort. Poco dopo la sua ordinazione, San Luigi Maria di Montfort sognava "una piccola compagnia di sacerdoti" che si dedicassero a predicare missioni per i poveri, sotto lo stendardo della Beata Vergine. Mosso da questo santo desiderio ha scritto le regole dei missionari e anche composto la sua celebre "Preghiera Infuocata" per chiedere a Dio santi missionari per la Sua Chiesa.

1715

Come aiuto nelle sue missioni, il Padre di Montfort chiamò alcuni Fratelli, condivise con loro il suo stile di vita e “li uni a lui nell’obbedienza e nella povertà” (Testamento). I primi quattro fratelli emisero i loro voti nel giugno del 1715.

XXI secolo

L'Associazione Maria Regina dei Cuori è unita in modo organico alla Compagnia di Maria, e non dispone di alcuna struttura giuridica autonoma. I suoi membri partecipano, ciascuno nel proprio ambiente di vita, alla missione dei Monfortani nella Chiesa: instaurare il Regno di Gesù per mezzo di Maria. Attualmente la Congregazione conta con circa mille membri tra sacerdoti e fratelli, che svolgono la loro missione in circa 30 paesi al mondo. Per conoscere meglio i Missionari della Compagnia di Maria: https://www.monfortani.it/

Sedi

Il Centro Regionale di Spiritualità Monfortana a Trinitapoli – Fraternità “Ad Jesum per Mariam” ha come prima finalità la missione evangelizzatrice e la diffusione della vera devozione alla santissima Vergine insegnata da San Luigi Maria da Montfort “affinché la Santissima Vergine abbia più che mai figli, servi e schiavi d’amore e che, per suo tramite, Gesù Cristo regni ancor più nei cuori” (Cfr. Trattato 113).

Si cerca di coltivare con cura la vita di preghiera e la continua formazione dei membri per mezzo di momenti appositamente pensati per la crescita e la maturazione della vita spirituale degli associati. A cadenza settimanale I membri della Fraternità sono educati all’ascolto e alla meditazione della Parola di Dio secondo il metodo della Lectio divina celebrata in forma comunitaria.

Per mezzo dell’Adorazione Eucaristica si contempla Cristo con gli occhi di Maria, trattenendosi presso di lui in intima familiarità bambini, giovani e adulti imparano ad aprire dinanzi il cuore dinanzi a Dio in preghiera per se stessi e per tutti i loro cari, a pregare per la pace, per la salvezza del mondo, per le anime del purgatorio.

Con cadenza mensile si ritrovano tutti insieme in un weekend di ritiro guidato dai Missionari Monfortani, occasione e momento privilegiato di ascolto della Parola, formazione cristiana e approfondimento della spiritualità. Vissuti nel segno dell’amore fraterno i ritiri costituiscono un momento di comunione e condivisione di vita nel segno della fede. Annualmente si organizzano dei raduni a livello regionale, occasione non solo di formazione ma anche di condivisione e comunione spirituale per i gruppi e i fratelli che vivono questa stessa spiritualità.

Il Centro di Spiritualità “Totus tuus” con sede a Medjugorje ha la finalità di accompagnare i pellegrini a conoscere la vera devozione alla santissima Vergine insegnata dal Santo di Montfort, devozione vissuta e testimoniata in modo esemplare da San Giovanni Paolo II.

Tale missione viene svolta nelle forme che più si adattano alle necessità dei pellegrini: giornate di ritiro, momenti di preghiera e formazione previsti per tutti coloro che lo desiderano, animazione di pellegrinaggi, settimane di esercizi spirituali per coloro che chiedono di prepararsi alla Consacrazione, di conoscere meglio o approfondire gli scritti di san Luigi da Montfort alla luce dei messaggi della Regina della Pace.

DONAZIONI