Giornate di spiritualità mariana e monfortana
Giornate di spiritualità mariana e monfortana
LORETO, Italia - Dal 15 al 17 settembre è ripreso in Italia, dopo la sospensione dovuta alla pandemia, il Convegno di Loreto organizzato dalla Provincia italiana e diretto da P. Giuseppe DAMINELLI, SMM, consigliere provinciale incaricato della commissione di spiritualità. I destinatari sono coloro che hanno scelto san Luigi-Maria di Montfort come maestro spirituale e per coloro che desiderano conoscerlo o incamminarsi sulla via di santità da lui tracciata. L’arcivescovo di Loreto, Mons Fabio DAL CIN, ha dato il benvenuto ai 200 partecipanti insistendo su Gesù Cristo come unico fine di ogni spiritualità.
Il weekend dal titolo “Montfort, chi sei realmente? … a 350 anni dalla nascita” ha proposto tre conferenze. Nel suo intervento dal titolo “Evangelizzazione e riforma della Chiesa in san Luigi di Montfort” P. Pier Luigi NAVA, SMM ha mostrato come la vita e la personalità di Montfort hanno da insegnare molto anche a noi che siamo lontani da lui per tempo e cultura, per sensibilità umana e spirituale.
L’intervento della prof.ssa Sandra MAZZOLINI, dell’Università Urbaniana di Roma era intitolato: “Evangelizzazione e riforma della Chiesa oggi”. Nella scelta di obbedire a Dio e non al mondo, il cristiano non è solo, ma gli viene in aiuto lo Spirito Santo (cf. Act 13,1-4).
Infine P. Battista CORTINOVIS, SMM con la conferenza intitolata “La via mariana per una nuova evangelizzazione” ha mostrato come gli scritti del Montfort, semplici e brevi, ma incisivi per stile ed efficaci nel loro obiettivo spirituale, hanno percorso il mondo e la loro diffusione prosegue ancora oggi in un mondo che vive i valori della modernità.
Due celebrazioni eucaristiche nelle Basilica della Santa Casa, sono state presiedute rispettivamente dal Superiore Generale, p. Yoseph Putra Dwi Darma WATUN, SMM e dall’arcivescovo di Loreto.
Altre celebrazioni come l’Adorazione Eucaristica, le confessioni e la processione con i “flambeaux, con affidamento a Maria, hanno completato la ricchezza spirituale del Convegno. L’ultima mattinata, dedicata alle testimonianze e agli interventi dei gruppi presenti, ha evidenziato la fecondità del cammino di consacrazione monfortana e il desiderio unanime di continuare insieme in un cammino di formazione e di missione.
Il Convegno è stato anche l’occasione in cui il Provinciale, p. Angelo SORTI, SMM ha presentato P. Efrem ASSOLARI come nuovo coordinatore nazionale dei gruppi con un ruolo di animazione, coordinamento e formazione. Il confratello sarà supportato a Loreto da un’équipe di confratelli, che avranno anche una missione di animazione al santuario mariano e nella nostra parrocchia di via Musone.
P. Marco PASINATO, SMM